Il 21 ottobre 2022 in occasione del 350esimo anniversario della nascita dell’illustre cittadino Lodovico Antonio Muratori, Vignola si appresta a ricordarlo in un ricco calendario di eventi in quello che è stato definito l’anno Muratoniano.
ore 15.00 presso la Sala dei Contrari della Rocca di Vignola convegno dal titolo “Storia e prospettive di un intellettuale europeo”
ore 18 inaugurazione mostra “Muratori 10 e lode” presso le sale del piano terra della Rocca. La mostra sarà aperta dal 21.10.22 al 08.01.23
info@roccadivignola.it
ore 19.00, don Erio Castellucci celebrerà una Santa Messa nella Chiesta Parrocchiale di Vignola.
dalle ore 13.00 alle ore 19.00, nella Sala dei Grassoni della Rocca di Vignola, sarà possibile ottenere uno specifico annullo filatelico dedicato all’anniversario muratoriano, su una cartolina prodotta per l’occasione.
Sabato 22 ottobre alle ore 14.30 trekking storico con Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti alla scoperta della casa Natale di Ludovico Antonio Muratori dal ponte e della scuola a lui dedicati.
Giovedi 3 novembre in Sala Consiliare a Vignola, gli studiosi Gabriele Burzacchini e Achille Ludovisi approfondiranno il tema del mercato al tempo del Muratori nel corso di un incontro dal titolo “Lodovico Antonio Muratori e il mercato di Vignola: curiosità, stupore e arguta ironia”.
Sabato 5 novembre ore 14.30 trekking storico dedicato alle vicende legate al ponte Muratori fino ai bombardamenti durante la seconda Guerra Mondiale e alla piena del 1966 che lo travolse.
Sabato 12 novembre passeggiata guidata dal titolo ” Sulle tracce della Storia: caccia al particolare nel Borgo di Vignola” a cura di Etcetera per ripercorrere i modi di vivere tra il ‘600 e ‘700 a Vignola info e prenotazioni info@etceteralab.it
Il programma completo delle iniziative è consultabile sul sito del Comune di Vignola al seguente link urly.it/3qjb0
Tornano gli appuntamenti con Estate a Vignola. Vi aspettiamo per vivere le vostre serate insieme Si inizia martedì 1 luglio e per tutto il mese troverete un programma ricco di iniziative. Spettacoli, musica, artisti di strada Giochi e laboratori per bambini Aperitivi e cene sotto un cielo di stelle Negozi aperti fino a tardi!
Dal 31 maggio fino al 8 giugno Vignola torna a festeggiare il frutto che la rende famosa in tutto il mondo. Due weekend dedicati alla Ciliegia e al buon cibo locale, fra musica e spettacoli, show cooking e degustazioni, visite guidate e laboratori per bambini.
In occasione della Festa dei Ciliegi in Fiore torna DeGusta Vignola, se vi siete persi le precedenti edizioni non potete mancare! Verrete accompagnati in una passeggiata nella valle dei ciliegi per ammirare lo spettacolo naturale della fioritura, farete tappa in 5 aziende agricole pronte ad accogliervi e raccontarvi la loro storia e degustare i prodotti […]
Vignola non solo terra di ciliegie ma capitale del ciclismo su strada. Quest’anno la 107 edizione del Giro dell’Emilia partirà proprio dalla nostra città nel cuore dell’Emilia da sempre un punto di riferimento per il ciclismo. La corsa. che sarà di 215,80 chilometri, si conclude come da tradizione sul traguardo bolognese del santuario di San […]